Contratto per affidamento servizio in un progetto europeo

Salve, in un contratto relativo all’affidamento di un servizio nell’ambito di un progetto europeo esente IVA ai sensi dell’art. 72 DPR 633/72 – Operazione trattati internazionali, sono in contraddizioni gli articoli sottoelencati?
Art. Oggetto e ammontare del Contratto
L’oggetto dell’appalto è l’affidamento quinquennale di tutte le attività di del progetto europeo XXXIT a ditta specializzata per un importo di € XXX esente IVA ai sensi dell’art. 72 DPR 633/72 – Operazione trattati internazionali per una durata di 5 (cinque) anni dalla data di stipula del contratto

Art. Pagamenti
Le fatture dovranno essere inviate all’indirizzo I.P.A. …In considerazione del fatto che l’Amministrazione contraente rientra nel regime di cui all’art. 17-ter del D.P.R. 633/1972, così come modificato dalla Legge 190/2014, le fatture emesse per la fornitura di beni e servizi rientranti nel predetto regime dovranno riportare in calce l’annotazione “SCISSIONE DEI PAGAMENTI” così come disposto dall’art. 2 del D.M. 23/01/2015.

*Art. Obblighi relativi alla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi della L. 163/2010
Ai sensi di quanto previsto dall’art. 16-ter del DPR 633/1972 in materia di scissione dei pagamenti l’Amministrazione verserà direttamente all’Erario l’IVA applicata dal fornitore sulla fattura.=============================

Art. Spese contrattuali
La presente scrittura privata non autenticata, avendo ad oggetto prestazioni di servizi soggetti ad IVA, è soggetta a registrazione solo in caso d’uso, ai sensi del’art. 5, comma 2, e dell’art. 1, lettera b), della Tariffa, parte seconda, del D.P.R. n. 131/986

Chiedo scusa per la lungaggine del quesito e grazie a chi mi risponderà!

Ignorando esattamente di quale fattispecie di servizi possa trattarsi, qualora il quesito si riferisca alla contraddizione in termini tra operazioni dichiarate esenti IVA ed il richiamo a versamenti IVA all’Erario mediante scissione dei pagamenti ed IVA richiamata nelle Spese Contrattuali per servizi a questa soggetti, è altamente probabile che possa trattarsi di un refuso da copia/incolla malamente eseguito su una base di testo preesistente.

Grazie gentilissimo!

Mi scusi anche se l’importo dell’affidamento è esente IVA ai sensi dell’art. 72 DPR 633/72 L’affidatario dovrà emettere sempre apposite fatture elettroniche in ossequio a quanto disposto dall’art. 25 del D.L. 66/2014 relativamente all’obbligo della fatturazione elettronica a partire dal 31 marzo 2015?

Chiaramente si; a parte specifiche casistiche in cui questa fattispecie di servizio e fornitore non parrebbe rientrare e che dovranno eventualmente essere valutate dalla S.A. anche a fronte di riscontro con l’affidatario individuato, si procederà tramite fatturazione elettronica.
Semplicemente l’affidatario specificherà che il servizio è esente IVA, se così è, in ciascuna fattura elettronica emessa.

Grazie per la sua chiara ed esaustiva risposta!