Contributo ANAC e soccorso istruttorio: il TAR Campania applica l’Adunanza Plenaria - LavoriPubblici Contributo ANAC e soccorso istruttorio: il TAR Campania applica l’Adunanza Plenaria - LavoriPubblici
Contributo ANAC e soccorso istruttorio: il TAR Campania applica l’Adunanza Plenaria - LavoriPubblici
Il Soccorso Istruttorio nel Pagamento del Contributo ANAC: Novità dal TAR Campania
CONTENUTO
Il TAR Campania, con la sentenza n. 5775 del 31 luglio 2025, ha confermato un’importante interpretazione dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato (sentenza n. 6/2025) riguardo al pagamento del contributo ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) da parte dei partecipanti a gare d’appalto. In particolare, la sentenza stabilisce che il mancato o tardivo pagamento del contributo non comporta l’esclusione automatica dalla gara, ma può essere sanato attraverso il soccorso istruttorio previsto dall’art. 1, comma 67, della legge n. 266/2005 e dall’art. 101 del D.Lgs. 36/2023.
Il contributo ANAC è considerato una “condizione estrinseca” rispetto ai requisiti di partecipazione, il che significa che non è un requisito essenziale per la partecipazione stessa, ma può essere integrato senza sanzioni immediate. Questo rappresenta un cambiamento significativo rispetto all’orientamento precedente, che prevedeva l’esclusione automatica dei concorrenti in caso di ritardi nel versamento del contributo.
La stazione appaltante, pertanto, ha l’obbligo di attivare il soccorso istruttorio integrativo o sanante, consentendo ai partecipanti di regolarizzare la propria posizione entro termini stabiliti. Solo in caso di mancata ottemperanza a tale richiesta si procederà all’esclusione del concorrente dalla gara.
CONCLUSIONI
La sentenza del TAR Campania rappresenta un passo avanti verso una maggiore flessibilità nelle procedure di gara, permettendo ai concorrenti di sanare eventuali irregolarità senza subire l’immediata esclusione. Questo approccio mira a garantire una maggiore partecipazione alle gare pubbliche e a ridurre il rischio di esclusioni ingiustificate.
IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA
Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, questa sentenza implica la necessità di una maggiore attenzione nella gestione delle pratiche relative ai contributi ANAC. È fondamentale essere informati sulle procedure di soccorso istruttorio e sui diritti dei concorrenti, affinché si possano evitare esclusioni non giustificate e garantire una corretta applicazione delle norme.
PAROLE CHIAVE
TAR Campania, contributo ANAC, soccorso istruttorio, esclusione automatica, gare d’appalto, legge n. 266/2005, D.Lgs. 36/2023.
ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI
- Legge n. 266/2005, art. 1, comma 67.
- D.Lgs. 36/2023, art. 101.
- Sentenza n. 5775 del 31 luglio 2025, TAR Campania.
- Sentenza n. 6/2025, Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato.
Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli