In vista dell’organizzazione di una manifestazione di lanci paracadutistici presso un campo sportivo, sorge il dubbio se sussista l’obbligo di convocare la Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo, nonostante l’evento non preveda strutture specifiche per l’accoglienza del pubblico (tribune, palchi, pedane) e comporti comunque un’attività intrinsecamente rischiosa.
Vi chiediamo, pertanto, di fornirci un parere in merito, tenendo in considerazione i seguenti aspetti:
- La natura dell’attività, caratterizzata dal lancio di paracadutisti, che comporta rischi specifici non direttamente correlati all’allestimento di spazi per il pubblico.
- L’eventuale presenza e gestione del pubblico, anche se limitata o non strutturata con allestimenti fissi.
Attualmente, dalla documentazione pervenuta risultano in nostro possesso le sole informazioni relative all’autorizzazione richiesta alle autorità competenti (Prefettura, ENAC e Aero Club d’Italia), senza ulteriori dettagli in merito alla gestione del pubblico o all’allestimento.
Vi chiediamo di chiarire se, in tali circostanze, è opportuno convocare la Commissione di Vigilanza e, in tal caso, quali elementi specifici (ad es. rischi inerenti l’attività di lancio) ne determinino la necessità, a prescindere dalla presenza di strutture per il pubblico.