Buon giorno, nei tempi più recenti su internet proliferano le “scuole” che propongono corsi di formazione per l’attività di truccattrice che, forse per suscitare più effetto sui candidati, definiscono all’inglese “Make-Up artistic”. Naturalmente i corsi, articolati in più moduli, sono a pagamento. Una delle scuole è individuata al seguente indirizzo: https://www.makeupdesignory.it/mud-studio-roma/ , dove il l primo modulo costa 2.700,00 euro, con moduli successivi del costo di oltre 3.500,00 euro.
Al termine di ciascun modulo viene rilasciato un attestato, dal quale non risulta indicata alcuna abilitazione o riferimento ad eventuale riconoscimento regionale o nazionale del corso per poter poi svolgere l’attività, ma solo il nominativo del soggetto che ha partecipato al corso, seguito dalla seguente indicazione, scritta sempre in lingua inglese, la cui traduzione è la seguente: “nominativo … Ha soddisfatto i requisiti del corso stabiliti dal Consiglio e dalla Facoltà di Make-Up Designory e ha così completato 84 ore nello studio dei Beauty Essentials e viene quindi insignito di questo Attestato presentato a Roma, in Italia, l’8 gennaio 2022.”
Una di queste allieve si è presentata in questo Comune per richiede informazioni relative all’avvio dell’attività di truccatrice “Make-Up artistic” sulla base dell’attestato sopra citato.
A noi sembra che detta attività rientri nell’alveo di competenza degli estetisti, e che i suddetti attestati non abbiano alcun valore. Tuttavia restiamo in attesa un Vostro competente parere in merito.
Cordiali saluti