D.P.R. 445/2000 artt. 43 e 46

Buongiorno,
il liceo di mio figlio chiede l’originale del diploma di terza media.

  1. mio figlio che è maggiorenne non può fare una dichiarazione sostitutiva di certificazione (forse perchè l’art. 46 ha natura regolamentare e non legislativa ?)
  2. e poi perchè il diploma di terza media non viene acquisito direttamente dall’istituto richiedente (da un’amministrazione all’altra ) ?
    Mi è stato risposto che è necessario ritirare fisicamente l’originale e portarlo al liceo richiedente.
    Temo che nonostante lo studio della normativa e le sue lezioni devo ancora comprendere e chiarire la materia. In attesa di un gentile riscontro. Grazie

partiamo dal DPR 445
**Art. 46 (R) Dichiarazioni sostitutive di certificazioni

  1. Sono comprovati con dichiarazioni, anche contestuali all’istanza, sottoscritte dall’interessato e prodotte in sostituzione delle normali certificazioni i seguenti stati, qualità personali e fatti:

    m) titolo di studio, esami sostenuti;**

**
Art. 19 (R) Modalità alternative all’autenticazione di copie

  1. La dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà di cui all’articolo 47 può riguardare anche il fatto che la copia di un atto o di un documento conservato o rilasciato da una pubblica amministrazione, la copia di una pubblicazione ovvero la copia di titoli di studio o di servizio sono conformi all’originale. Tale dichiarazione può altresì riguardare la conformità all’originale della copia dei documenti fiscali che devono essere obbligatoriamente conservati dai privati.**

La funzione pubblica ha elaborato anche un modello:

Nonostante questa disposizione numerosi istituti richiedono l’originale
https://www.liceogmarconi.it/Marconifg/studenti/news-studenti/2164-consegna-diplomi-di-licenza-del-primo-ciclo-di-istruzione-in-originale

https://www.liceovirgiliomilano.edu.it/circ-n-245-esame-di-stato-consegna-diplomi-di-terza-media/

Tale adempimento viene richiesto ai fini di sostenere l’esame di stato …
sicuramente si fonda sulla Ordinanza Ministeriale Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca 21 maggio 2001, n. 90
http://www.handylex.org/stato/c210501.shtml

Legittima questa richiesta?
Forti dubbi

ULTERIORI SPUNTI

Mi sembra di capire che la richiesta si legittima sull’Ordinanza Ministeriale del 21 maggio 2001 n. 90. Ma l’Ordinanza non si pone in contrasto con l’art. 46 del D.P.R. 445/2000 ed in violazione con il principio della gerarchia delle fonti ?