Decreto green pass

Buongiorno,
alla luce del nuovo DL il green pass è necessario per accedere al circo o ad altro spettacolo viaggiante quale gonfiabili ecc…?
Grazie

Direi di sì.
Centri termali, PARCHI TEMATICI E DI DIVERTIMENTO (al chiuso o all’aperto), comprendono anche le attrazioni organizzate in lunapark o meno.
Questo, naturalemnte, il mio parere.

Anche per fiere e sagre si intendono sia al chiuso che all’aperto?
La fiera di una festa patronale (bancarelle sul corso) necessita quindi di accessi limitati e controllati al fine di verificare il possesso del green pass da parte degli utenti?
Chiedo questo perchè si avvicinano le date di svolgimento della festa patronale nel comune in cui lavoro e sarebbe impossibile controllare un’area molto vasta oppure trovare una nuova collocazione e spostare le bancarelle in altra zona in così pochi giorni.
Buona giornata a tutti.

Fiere e sagre sono intese anche all’APERTO. Nella norma non c’è la specificazione “al chuso” e poi una sagra al chiuso sarebbe un caso più uniche che raro. Tutti avranno gli stessi problemi che citi. Organizzazione difficile che riverbererà sulla sicurezza intesa come safety e security. Vediamo se ci saranno specificazioni migliorative del quadro attuale

Infatti nel nostro caso, stiamo pensando ad un annullamento dell’evento fieristico e al divieto d’esercizio di attività di spettacolo viaggiante, visto che mancano nemmeno dieci giorni alle date in cui si svolgono i festeggiamenti e che si è bloccata anche la procedura di assegnazione dei posteggi (non è stata pubblicata alcuna graduatoria vista l’emanazione del d.l. 105 ). Voi come procedereste in queste condizioni?