buongiorno volevo un consiglio sulla risposta a questo quesito. Sono stata sintentica perchè era a righe predefinite. ringrazio anticipatamente.
il Responsabile del procemento è una figura introdotta dalla L. 241/90 (art. 4-5-6) con lo scopo di semplificare e snellire l’attività amministrativa. Nominato dal dirigente si occupa, nella fase d’istruttoria del Procedimento amministrativo di verificare: le condizioni di ammissibilità e di legittimità, indice la Conferenza dei servizi(art 14 L. 241/90), comunica agli interessati le pubblicazioni e le notificazioni sul procedimento, compie gli atti d’istruttoria necessari e se ne ha le competenze adotta l’atto finale. Il suo compito è quello di essere il tramite tra la Pubblica Amministrazione e il cittadino, il pubblico ufficiale a cui entrambi ricorrono per avere chiarimenti sul procedimento. Il Responsabile del Procedimento si occupa di tutti gli ambiti(anagrafe, ambiente ecc) e di un solo procedimento, mentre la figura analoga presente nel codice degli appalti( Dlgs 50/2016 art.31) si occupa esclusivemente di appalti, gare e concorsi, non può rifiutare la carica assegnatogli e per questo è una figura speciale di Responsabile del procedimento.