Delibera ANAC 335/2025: incarichi legali e principio di rotazione negli appalti - LavoriPubblici

Delibera ANAC 335/2025: incarichi legali e principio di rotazione negli appalti - LavoriPubblici Delibera ANAC 335/2025: incarichi legali e principio di rotazione negli appalti - LavoriPubblici

La Delibera ANAC n. 335/2025: Nuove Regole per gli Incarichi Legali nella Pubblica Amministrazione

CONTENUTO

La Delibera ANAC n. 335/2025 introduce importanti novità riguardo agli incarichi legali affidati dalle pubbliche amministrazioni. Secondo quanto stabilito dalla delibera, gli incarichi legali conferiti in modo continuativo devono essere considerati come appalti di servizi. Questo implica che tali incarichi devono rispettare i principi di concorrenza e rotazione previsti dal Codice dei contratti pubblici, in particolare dal Decreto Legislativo n. 36 del 2023, articoli 1-3.

L’ANAC evidenzia che gli affidamenti pluriennali privi di un confronto competitivo possono configurare un’esternalizzazione dell’intero ufficio legale. Tale pratica è vietata per evitare la creazione di rapporti fiduciari indefiniti, che potrebbero compromettere la trasparenza e l’equa distribuzione degli incarichi legali. La Delibera sottolinea l’importanza di garantire che le stazioni appaltanti adottino procedure di selezione trasparenti, utilizzando short list di professionisti e motivando adeguatamente le scelte effettuate.

In particolare, il principio di rotazione deve essere applicato anche agli incarichi professionali, per prevenire situazioni di esclusività che potrebbero limitare la concorrenza e la qualità dei servizi legali offerti.

CONCLUSIONI

La Delibera ANAC n. 335/2025 rappresenta un passo significativo verso una maggiore trasparenza e competitività nella gestione degli incarichi legali nella pubblica amministrazione. L’adeguamento alle nuove norme non solo migliora la qualità dei servizi legali, ma contribuisce anche a garantire un uso più efficiente delle risorse pubbliche.

IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA

Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, la Delibera ANAC n. 335/2025 implica la necessità di una maggiore attenzione nella gestione degli incarichi legali. È fondamentale che i dipendenti siano informati sui principi di concorrenza e rotazione, e che comprendano l’importanza di seguire procedure trasparenti nella selezione dei professionisti legali. Inoltre, i concorsisti dovranno essere preparati a gestire situazioni in cui la trasparenza e la motivazione delle scelte diventino requisiti fondamentali per l’assegnazione degli incarichi.

PAROLE CHIAVE

ANAC, Delibera 335/2025, incarichi legali, appalti di servizi, concorrenza, rotazione, trasparenza, pubblica amministrazione.

ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI

  • Decreto Legislativo n. 36 del 2023, articoli 1-3.
  • Delibera ANAC n. 335/2025.

immagine

Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli