Deliberazioni- Natura giuridica

Mi è chiaro che la “deliberazione” è il contenitore (come la “determinazione”), e che quindi la risposta “migliore” potrebbe essere chele deliberazioni sono atti amministrati, ma sono TUTTE anche provvedimenti? per quanto attiene ad esempio ad una deliberazione di indirizzo, è corretto parlare di atto invece che di provvedimento? E’ possibile avere un esempio di deliberazione di indirizzo? quali sono gli altri “contenuti” di deliberazioni?

Grazie

Le delibere NON sono nè atti nè provvedimenti. In quanto contenitori possono contenere ATTI (non diretti a produrre effetti esterni) o PROVVEDIMENTI (diretti a produrre effetti esterni)

ATTI: una delibera che esprime il parere di competenza comunale indirizzato ad altro ente

PROVVEDIMENTI: regolamento, delibera di bilancio ecc…

Esempio di atto di indirizzo

http://www.comune.gemmano.rn.it/wp-content/uploads/2013/04/Giunta_2013_47.pdf

Salve, siccome mi sto preparando al concorso presso alcune cciaa alle volte mi viene difficile comprendere l’analogia con gli atti da queste emanati e quelli degli altri enti.

Le allego tre Deliberazioni.
1.Adozione in via sperimentale del nuovo piano di classificazione e protocollazione. Questo potrebbe essere un atto di indirizzo? L’adesione alla sperimentazione? L’atto contiene comunque il parere del responsabile del servizio sotto il profilo della legittimità
2. Celebrazione anniversario della Camera. Qui c’è anche uno stanziamento. Potrebbe essere questo un provvedimento? o è sempre un atto di indirizzo? Qui oltre al parere di chi ha redatto la proposta c’è anche il parere del caporagioniere. Tenga conto che in questo ente c’è un solo dirigente.
3. Rifinanziamento Bandi Questo è un proveddimento in quanto dispone il rifinanziamento senza dare mandato per l’ attuazione al Segretario?

Grazie