Determina e delibera

Definizione di determina e delibera

omniarobot
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:

La determina e la delibera sono due atti amministrativi che si distinguono per soggetto che li adotta, contenuto e funzione all’interno dell’organizzazione della pubblica amministrazione.

Determina

La determina è un atto amministrativo generale o individuale emanato da un funzionario amministrativo, quale il dirigente di un ufficio o un responsabile di settore. La sua funzione principale è quella di gestire e organizzare l’attività amministrativa quotidiana, come l’assegnazione di risorse, l’approvazione di spese, l’acquisto di beni e servizi, ecc. La determina ha quindi un carattere più operativo e gestionale.

Delibera

La delibera, invece, è un atto amministrativo adottato da organi collegiali, come il consiglio comunale, la giunta comunale, il consiglio di amministrazione di enti pubblici, ecc. Ha una portata più generale e si occupa di questioni di rilevanza strategica, politica o normativa per l’ente che la emette. Le delibere possono riguardare l’adozione di regolamenti, l’approvazione di bilanci, l’indirizzo su grandi progetti e iniziative, ecc.

Norme relative

Le norme che regolamentano l’adozione di determinazioni e delibere variano a seconda dell’ente e del contesto normativo specifico. Tuttavia, principi generali si trovano nel Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs 267/2000) e nelle leggi che regolamentano il funzionamento specifico degli enti pubblici.

Esempio

Un esempio concreto potrebbe essere quello di un Comune che deve acquistare nuove attrezzature per gli uffici. La decisione di procedere con l’acquisto sarà formalizzata attraverso una determina dirigenziale, che specifica l’oggetto dell’acquisto, il fornitore e l’importo. Invece, se il Comune deve approvare un nuovo regolamento comunale sull’uso degli spazi pubblici, questo avverrà tramite una delibera del Consiglio Comunale, che stabilisce le linee guida e le norme da seguire.

Conclusione

In sintesi, la determina è un atto amministrativo di natura gestionale e operativa, mentre la delibera ha una portata più ampia e strategica, adottata da organi collegiali. Entrambi sono essenziali per il funzionamento della pubblica amministrazione, ma operano a livelli e con finalità diverse.

Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it

Bibliografia:

  • Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs 267/2000): Normattiva
  • Principi generali sull’adozione di atti amministrativi nelle pubbliche amministrazioni: Funzione Pubblica