Diffida amministrativa : applicazione in modalità estensiva analogica

Buongiorno Professor Chiarelli.

Spero tutto bene.

Volevo sottoporre alla sua attenzione l’esigenza di un approfondimento (magari un jogginar…) relativo al l’istituto della diffida amministrativa.

Dalle mie ricerche è emerso che l’istituto è dedicato alla applicazione delle normative regionali e a tutela della sicurezza alimentare.

Le chiederei un approfondimento in quanto sorgono alcuni dubbi sulla possibilità di una applicazione in via estensiva analogica.

Le faccio un esempio:
occupazione suolo pubblico a favore di attività di somministrazione di alimenti bevande in virtù della normativa emergenziale.

Come polizia locale e’ stato rilasciato parere favorevole con condizione di installazione di elementi di sicurezza anti intrusione.

Nel caso di ommissione da parte del titolare nella installazione di elementi di sicurezza, previsti nel parere, è possibile effettuare un sopralluogo e attivare l’istituto della diffida amministrativa con intimazione di provvedere entro 10 giorni, pena la comunicazione al SUAPE per la revoca della concessione, oppure la diffida è prerogativa del SUAPE che conoscerà l’inadempimento tramite verbale di ispezione della P.L.

Ringrazio e saluto