Buongiorno al Forum,
riceviamo la richiesta di una signora che vorrebbe venire al mercato con un banco di 1 m x 1 m per presentare il suo “coperchio magico x pentole”. Non venderà nulla in loco ma prenderà appuntamenti con chi è interessato.
Il dubbio è se può configurarsi un’attività produttiva per orientarci riguardo al canone dell’occupazione suolo pubblico. Fino al 31-12-2021 il Comune ha comunque esentato il canone anche per i concessionari ma chiedo come comportarci per il futuro, il Comune contiguo per esempio la considera alla stessa stregua di una spuntista).
Grazie
Tutto da disciplinare con regole locali sulla gestione del suolo pubblico. Il comune può lasciare dei posteggi nel mercato riservati alla pubblicità in senso lato (spesso si vedono i concesisonari di auto che espongono le novità) e prevedere delle regole per l’occupazione. Se i soggetti espositori sono delle imprese allora è ragionevole far pagare il suolo pubblico come fossero spuntisti. Dato che non sono operatori del commercio su AAPP in senso stretto, possono restare fuori dalla sospensione della riscossione del canone