Diritti e bolli su istanze

La legalizzazione della foto per un rinnovo per un certificato qualifica conducente (CQC) va in bollo da 16,00 + 0,52 diritti di segreteria?
Grazie

1 Mi Piace

La legalizzazione di fotografia è l’attestazione, da parte di una pubblica ammimistrazione competente, che la fotografia presentata riproduce l’immagine dell’interessato. Il richiedente si deve presentare personalmente munito di un valido documento di identità.La legalizzazione di fotografie è sempre soggetta all’imposta di bollo fin dall’origine, ai sensi del DPR 642/72, a meno che non sia richiesta per le fotografie prescritte per il rilascio dei documenti personali (come il passaporto, la licenza di caccia, pesca, porto d’armi etc) caso in cui si emetterà in esenzione dall’imposta. Oltre che all’Ufficio Anagrafe l’interessato può rivolgersi agli uffici della Pubblica Amministrazione preposti al rilascio del documento richiesto.

Ciò detto il MINISTERO ha disposto che per la CQC formato card non è da richiedersi la legalizzazione della fotografia.

Negli altri casi va legalizzata la foto in bollo.

http://www.patente.it/attualita/legalizzazione-foto-anche-per-patentiCQC?idc=2378

1 Mi Piace