Diritto allo studio

Diritto allo studio

Buona giornata,

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO FUNZIONI LOCALI
TRIENNIO 2019 - 2021

https://www.aranagenzia.it/attachments/article/13219/CCNL%20Comparto%20Funzioni%20Locali%202019-2021%20-%2016.11.2022.pdf

L’articolo 46 precisa

  1. Il personale di cui al presente articolo interessato ai corsi ha diritto all’assegnazione a turni di lavoro che agevolino la frequenza ai corsi stessi e la preparazione agli esami e non può essere obbligato a prestazioni di lavoro straordinario né al lavoro nei giorni festivi o di riposo settimanale.
  2. Qualora il numero delle richieste superi il limite massimo del 3% di cui al comma 1, per la concessione dei permessi avviene secondo il seguente ordine di priorità: (OMISSIS)

In un piccolo Ente di 21 dipendenti, due dipendenti sono iscritti all’Università e pertanto le 150 ore potranno essere concesse solamente a uno dei due…

Anche l’altro avrà comunque diritto a quanto previsto dall’articolo 46 comma 5?

  1. Il personale di cui al presente articolo interessato ai corsi ha diritto all’assegnazione a turni di lavoro che agevolino la frequenza ai corsi stessi e la preparazione agli esami e non può essere obbligato a prestazioni di lavoro straordinario né al lavoro nei giorni festivi o di riposo settimanale.

A mio avviso SI… Il comma 5 non si riferisce a chi ha ottenuto i permessi studio di 150 ore ama a chi si trova nella condizione di studente lavoratore… concordate?

Grazie