Salve.
Com’è noto l’art. 180 del R.E. all’art. 42 del C.d.S., prescrive che i dissuasori di sosta devono essere autorizzati dal Ministero dei Lavori pubblici - Ispettorato generale per la circolazione e la sicurezza stradale e posti in opera previa ordinanza dell’ente proprietario della strada.
Ma ciò che significa:
- che prima di installarli, ad esempio paletti di città, si deve richiedere l’approvazione del Ministero?
- che è sufficiente si tratti di dissuasori omologati dallo stesso Ministero?
- che siano del tipo previsto dal suddetto articolo 180 senza alcuna omologazione?
Grazie per la risposta