Buongiorno,
vorrei un vostro parere in merito al rilascio di un’autorizzazione per distributore carburante privato in Lombardia.
L’autorizzazione per nuovi impianti STRADALI ai sensi dell’art. 87 è di competenza del Comune che rilascia contestualmente all’autorizzazione anche il permesso di costruire. Autorizzazione unica sia commerciale che edilizia.
Per il rilascio dell’autorizzazione dei distributori ad uso privato, art. 91, non viene mai citato il permesso di costruire. L’autorizzazione è subordinata esclusivamanete alla verifica di conformità relative a:
a) alle disposizioni degli strumenti urbanistici comunali;
b) alle prescrizioni concernenti la sicurezza in materia di sanità, tutela dell’ambiente e prevenzione degli incendi;
c) alle prescrizioni in materia fiscale nei casi richiesti.
Possono realizzare opere edilizie (pavimentazioni/pozzetti ecc.) e posizionare cisterne interrate o fuori terra presentando istanza edilizia e poi chiedere l’autorizzazione di cui all’art. 91 o deve anche per i distributori privati essere contestuale?
Grazie
La contestualità dei procedimenti è scelta dal richiedente. Può optare per un procedimento unico oppure per procedimenti in fasi successive considerando il primo come propedeutico al secondo. Rammenta che il distributore privato è ubicato in spazi all’interno di stabilimenti, cantieri, magazzini e simili. Si tratta di opere non impattanti come quelle a bordo strada aperte al pubblico.