Richiamato l’art. 19 della Legge 241/90: “La segnalazione è corredata dalle dichiarazioni sostitutive di certificazioni e dell’atto di notorietà per quanto riguarda tutti gli stati, le qualità personali e i fatti previsti negli articoli 46 e 47 del testo unico di cui al d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, nonché, ove espressamente previsto dalla normativa vigente, dalle attestazioni e asseverazioni di tecnici abilitati, ovvero dalle dichiarazioni di conformità da parte dell’Agenzia delle imprese di cui all’articolo 38, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, relative alla sussistenza dei requisiti e dei presupposti di cui al primo periodo; tali attestazioni e asseverazioni sono corredate dagli elaborati tecnici necessari per consentire le verifiche di competenza dell’amministrazione”,
Si chiede di chiarire, con particolare urgenza, quale sia la documentazione a corredo della scia-settore non alimentare ( es. Negozio abbigliamento) che il suap dovrà obbligatoriamente richiedere di integrare in merito ai requisiti oggettivi del locale, al di là della dichiarazione di conformità alle norme igienico sanitarie e alle norme urbanistico edilizie , ivi comprese in materia di agibilità, comunque resa da parte del titolare della ditta già prevista nel contenuto della modulistica unificata della regione
Campania. È necessario allegare anche
l’asseverazione da parte di un tecnico
abilitato ? È necessario acquisire gli
estremi di avvenuta protocollazione della segnalazione certificata di agibilità? E per quanto attiene le norme igienico sanitarie? Al fine di semplificare il procedimento istruttorio quali attività è necessario porre in essere e quali invece sono facoltative, considerata la mole di lavoro in cui è investito il Suap? Grazie