Domanda autorizzazione itinerante e Durc irregolare

Buongiorno a tutti. Chiedo consiglio su come comportarsi con una domanda in essere di autorizzazione tipo b (Regione Veneto) e la constatazione di un Durc irregolare di una ditta individuale registrata ad ottobre 2020. Si invia un preavviso di diniego? Ci son altri adempimenti? Grazie come sempre!

Riporto, per tutti i lettori, un insieme di disposizioni della LR 10/01

Articolo 4-bis

Comma 3 - I comuni effettuano controlli periodici sulla regolarità contributiva dei soggetti abilitati al commercio su aree pubbliche, avvalendosi anche della collaborazione dei soggetti …

comma 5 - Le imprese non ancora iscritte al registro delle imprese alla data del rilascio o di subingresso dell’autorizzazione o per le quali, alla medesima data, non sia scaduto il termine per il primo versamento contributivo, sono soggette alla verifica della regolarità contributiva decorsi centoventi giorni dalla data di iscrizione al registro delle imprese e comunque entro i sessanta giorni successivi…

Art. 5

L’autorizzazione è revocata nel caso in cui l’operatore:

1-bis. In caso di esito negativo della verifica di cui all’articolo 4-bis, comma 3, l’autorizzazione è sospesa per centoventi giorni, ovvero sino al giorno della regolarizzazione se antecedente. Tale sospensione non è da intendersi come mancato utilizzo del posteggio ai fini dell’articolo 5, comma 1, lettera b) e lettera b-bis).

1-ter. L’autorizzazione e la concessione di posteggio sono revocati qualora l’interessato non regolarizzi la propria posizione entro il periodo di sospensione di cui al comma 1-bis

1-quater. L’autorizzazione e la concessione di posteggio sono revocati in caso di esito negativo della verifica di cui all’articolo 4-bis, comma 5


Se fosse il caso del comma 5 art. 4-bis, allora sarebbe la revoca diretta, senza sopsensione, previa comunicazione di avvio procedimento ex art. 7 della legge 241/90. Nella comunicaizone di avvio procediento puoi