Domanda rìguardo tipi di ricorso avverso provvedimento

Salve ho un dubbio che non riesco a dipanare relativo alle ordinanze sindacali.
Studiando su degli appunti ho trovato che per le ordinanze emesse:
ai sensi art 50 si può fare ricorso al TAR (60gg) e al capo dello Stato (120gg)
ai sensi art 54 si può fare ricorso al prefetto (30gg) oppure al TAR (60gg).

La mia domanda è se nella redazione dell’atto vengono citati tutti e tre i tipi di ricorsi è sbagliato?

Se gli appunti fossero corretti perchè nel primo caso non posso fare ricorso al prefetto?
E perchè nel secondo non posso fare ricorso al capo dello stato?
Grazie.

Art. 50 sono ordinanze del Sindaco quale rappresentante del Comune e quindi non è ammissibile ricorso al Prefetto.
Quelle dell’art. 54 quale UFFICIALE DI GOVERNO per cui vi è il ricorso al Prefetto (gerarchico improprio)
http://www.prefettura.it/cremona/contenuti/Ricorsi_avverso_le_ordinanze_dei_sindaci_adottati_ex_art._54_tuel-51992.htm
Non essendo provvedimento definitivo non è ammesso ricorso al Capo dello Stato.

Ok, la ringrazio per la celerità nelle sue risposte, se nella PA fossero tutti veloci e precisi come lei saremmo la prima potenza mondiale :slight_smile: