Buongiorno avrei bisogno di una lucidazione.
Abbiamo effettuato un controllo con il targa system ed abbiamo riscontrato l’assenza di revisione. Non lo abbiamo fermato immediatamente perchè impegnati a controllare un altro veicolo in quel momento fermato. Abbiamo inviato la sanzione a casa. Prima che questa arrivasse la persona è stata fermata da un altro organo di polizia che lo ha sanzionato per lo stesso motivo (ha pagato e fatto la revisione). Ora mi chiedeva se dovesse pagare anche il nostro verbale che gli è stato notificato qualche giorno dopo. Secondo voi lo deve pagare oppure no? Ringrazio
Sarebbe spiegato tutto nell’art. 198-bis del Codice della Strada.
La violazione contestata immediatamente dall’altro organo di polizia assorbiva le violazioni accertate, ma NON contestate, nei 90 giorni antecedenti alla predetta contestazione e non ancora notificate.
Visto che il trasgressore ha già effettuato il pagamento in misura ridotta di quel verbale, l’organo di polizia che ha effettuato la contestazione immediata dovrà chiedergli l’integrazione del pagamento perché in questi casi la somma dovuta è pari al triplo del minimo edittale, se più favorevole alla somma delle violazioni accertate in tempi diversi (vedi comma 4).
Pagata l’eventuale integrazione, l’interessato dovrà poi presentarvi istanza di archiviazione in relazione al verbale da voi successivamente notificato. Le spese di accertamento e notificazione relative alla violazione da voi accertata vi sono comunque dovute (commi 6 e 7).
P.S.: più complicato di così, il legislatore non poteva scrivere…
In pratica:
Quando riceve una contestazione immediata per una violazione relativa alla mancanza di requisiti tecnici o amministrativi del veicolo (revisione, assicurazione, ecc.), il trasgressore può verificare se nei 90 giorni successivi riceverà la notifica di uno o più verbali relativi alla medesima violazione.
Se ne riceve altri, può scegliere se gli conviene pagarli singolarmente o se invece gli conviene avvalersi della possibilità prevista dall’art. 198-bis, cioè:
- fare un pagamento unico al primo organo di polizia per un importo pari al triplo del minimo edittale
- pagare comunque le spese di accertamento e di notifica di tutti gli altri verbali ricevuti
- chiedere quindi l’archiviazione dei verbali notificati successivamente al primo che gli era stato contestato immediatamente.
Se ti interessa approfondire l’argomento, vedi la Circolare Min. Interno n. 28964 del 7/9/2022.
Infatti è parecchio complicato.