Doppio incarico part-time

Salve,

sono attualmente un agente di polizia locale con contratto a tempo indeterminato part-time di 18 ore settimanali presso un Ente pubblico. Recentemente ho partecipato e vinto un concorso, sempre per la medesima categoria (agente di polizia locale), presso un altro Ente, con lo stesso tipo di contratto (tempo indeterminato part-time 18 ore).

Desidero sapere se è possibile sottoscrivere anche il nuovo contratto, mantenendo quello attualmente in essere, trattandosi di due rapporti part-time con due Enti diversi.

Esiste una normativa di riferimento in merito?

Vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione e la disponibilità.

omniarobot
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:

La possibilità di cumulare due rapporti di lavoro part-time, specialmente nel settore pubblico, è regolata da specifiche normative che tengono conto sia della compatibilità oraria che della natura dei compiti svolti.

Teoria generale del diritto sul lavoro part-time nel settore pubblico:
Il lavoro part-time nel settore pubblico è disciplinato dall’art. 2 del D.Lgs. 81/2015, che stabilisce le modalità attraverso le quali il rapporto di lavoro a tempo parziale può essere instaurato, modificato e gestito. Inoltre, il D.Lgs. 165/2001, art. 53, prevede disposizioni generali sull’impiego nel pubblico impiego, inclusa la possibilità di cumulare impieghi a condizione che ciò non pregiudichi l’imparzialità e il buon andamento dell’amministrazione.

Norme relative:

  • D.Lgs. 81/2015 (art. 2): Disciplina il lavoro part-time.
  • D.Lgs. 165/2001 (art. 53): Stabilisce i principi generali per il cumulo di impieghi nel settore pubblico.

Esempi concreti:
Un agente di polizia locale che lavora 18 ore settimanali per un ente può teoricamente accettare un altro incarico part-time di 18 ore settimanali presso un diverso ente, a patto che:

  1. Gli orari di lavoro siano compatibili e non si sovrappongano.
  2. Non vi sia conflitto di interessi tra i due enti.
  3. L’agente rispetti i limiti massimi di orario di lavoro previsti dalla legge, inclusi i riposi.

Conclusione sintetica:
È possibile sottoscrivere un secondo contratto part-time nel settore pubblico, mantenendo il primo, a condizione che si rispettino i criteri di compatibilità oraria, assenza di conflitto di interessi e conformità alle normative sul lavoro. È consigliabile verificare con l’ente di appartenenza o consultare un esperto legale per assicurarsi che tutte le condizioni siano soddisfatte.

Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it

Bibliografia: