Dotazioni di sicurezza attività ricettive extralberghiere Regione Campania

Nel richiedere il CIN per le strutture ricettive (Regione Campania), mi viene richiesta l’autocertificazione delle dotazioni di sicurezza presenti nell’immobile. Si tratta di estintori e rilevatori di gas combustibili e monossido di carbonio.
Quali sono le fonti normative che disciplinano tali aspetti? Immagino ci siano differenze tra strutture professionali con partita iva e strutture che non erogano altri servizi e sono gestite da privati senza p.iva. Ma soprattutto, è normale che sia costretto a dichiarare di essere in possesso di rilevatori di gas combustibili (altrimenti si blocca l’intera procedura di rilascio) anche in totale assenza di impianto a gas all’interno dell’immobile oggetto di locazione?

in verità, anche nelle FAQ ministeriali è riportato:
Sono, invece, esonerati dall’obbligatoria installazione dei dispositivi di rilevazione di gas combustibili e di monossido di carbonio i locatori di unità immobiliari non dotate di impianto a gas e rispetto alle quali sia escluso, con certezza, il rischio di rilasci incontrollati di gas combustibili o di formazione di monossido di carbonio.

Vedi le FAQ nel loro complesso:
https://www.ministeroturismo.gov.it/faq-banca-dati-strutture-ricettive-bdsr/