DURC società accomandita semplice non iscritta INPS - regolarità

Buonasera,

dovendo procedere ad un affidamento diretto per un modico importo, ho richiesto il DURC online della ditta incaricata della fornitura (si tratta di una SAS). Il documento generato dal sistema mi dice che il DURC è regolare, precisando che la stessa non è iscritta INPS.
Non essendomi mai capitato prima (se non per professionisti), chiedo come devo comportarmi ed eventualmente che genere di autocertificazione deve essere richiesta all’amministrazione della ditta.

Ringrazi per le risposte e saluto

Ciao, verifica se il DURC è regolare nei confronti dell’INAIL e/o delle Casse edili.

Ho fatto un quesito all’INPS e mi hanno risposto testualmente "in caso di società in accomandita senza dipendenti, il Durc va chiesto in capo ad ogni socio accomandatario, scegliendo il profilo “lavoratore autonomo”.
Ho fatto un visura camerale e ho effettuato visura del DURC online per i soci accomandatari, con esito “REGOLARE”.
Infine ho fatto compilare autodichiarazione sull’assenza dei dipendenti e autocertificazione per i requisiti art. 80… credo non manchi nulla.

Ciao Simone, hai utilizzato una sezione ad hoc per porre il quesito? Grazie

Di che professionista si tratta? Perché per questi ultimi è necessario fare la richiesta agli enti competenti, per esempio inarcassa , cassa geometri , epap , insomma a seconda della professione si fa la ricetta al giusto ente anziché chiedere il durc

Non ho utilizzato una sezione ad hoc, ho proposto il quesito alla pec inps della mia Provincia e mi hanno risposto il giorno seguente. La ditta si occupa di allestimenti veicoli e ho fatto un DURC su codice fiscale degli accomandatari che risultano regolarmente iscritti INPS. Poi, per sicurezza, ho fatto compilare autocertificazione DURC anche per art. 80…