Emilia-Romagna, circolare L.R. 5/2025: novità “Salva Casa” e nuova modulistica edilizia Emilia-Romagna, circolare esplicativa sulla L.R. 5/2025: recepito il “Salva Casa” e aggiornata la modulistica edilizia - LavoriPubblici
Novità in materia di edilizia e urbanistica in Emilia-Romagna: il recepimento del D.L. “Salva Casa”
CONTENUTO
La Regione Emilia-Romagna ha recentemente recepito il Decreto Legge “Salva Casa” (D.L. n. 69/2024) attraverso la Legge Regionale 25 luglio 2025, n. 5. Questo intervento normativo, pubblicato con la Circolare esplicativa n. 768361 del 5 agosto 2025, introduce significative novità in materia di edilizia, urbanistica, sanatorie e cambio di destinazione d’uso.
Le modifiche apportate si concentrano sulla semplificazione e trasparenza dei procedimenti amministrativi nel settore edile, in linea con gli obiettivi di snellimento burocratico previsti dalla L.R. 15/2013 (Norme per la semplificazione edilizia) e dalla L.R. 23/2004 (Norme sulla vigilanza edilizia). Le nuove disposizioni mirano a facilitare l’accesso ai titoli edilizi e a rendere più efficienti le procedure di asseverazione tecnica e di segnalazione certificata di conformità e agibilità.
In particolare, la Delibera della Giunta Regionale n. 1298 del 28 luglio 2025 ha aggiornato la Modulistica Edilizia Unificata, rendendo obbligatori i nuovi moduli a partire dal 5 agosto 2025. Questi moduli riguardano i titoli edilizi, le asseverazioni tecniche e le segnalazioni certificate, rappresentando un passo importante verso una maggiore uniformità e chiarezza nelle pratiche edilizie.
CONCLUSIONI
Il recepimento del D.L. “Salva Casa” da parte della Regione Emilia-Romagna segna un’importante evoluzione nel panorama normativo regionale, con l’obiettivo di semplificare le procedure edilizie e migliorare l’efficienza amministrativa. Le nuove norme e la modulistica aggiornata offrono strumenti più agili per cittadini e professionisti del settore, contribuendo a una gestione più fluida delle pratiche edilizie.
IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA
Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, queste novità rappresentano un’opportunità per aggiornare le proprie competenze in materia di edilizia e urbanistica. È fondamentale familiarizzare con i nuovi moduli e le procedure semplificate, poiché ciò potrà influenzare positivamente l’efficienza del lavoro quotidiano e la qualità del servizio offerto ai cittadini. La conoscenza delle normative aggiornate sarà un vantaggio competitivo nei concorsi pubblici e nelle carriere all’interno della pubblica amministrazione.
PAROLE CHIAVE
Emilia-Romagna, D.L. Salva Casa, edilizia, urbanistica, semplificazione, modulistica, sanatorie, cambio di destinazione d’uso, pubblica amministrazione.
ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI
- D.L. n. 69/2024 “Salva Casa” convertito in Legge n. 105/2024.
- L.R. 25 luglio 2025, n. 5.
- Circolare Regione Emilia-Romagna prot. n° 05/08/2025-0768361.
- Delibera G.R. Emilia Romagna n. 1298 del 28/07/2025.
- L.R. 15/2013 (Norme per la semplificazione edilizia).
- L.R. 23/2004 (Norme sulla vigilanza edilizia).
Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli