Equini animali d'affezione

una azienda agricola intende aggiungere un secondo codice ATECO riguardante la detenzione, la cura, la custodia e, l’eventuale presa in pensione di equini e nello specifico cavalli, l’attività rientra più come maneggio o più come rifugio per animali d’affezione??

la normativa non è così limpida ma c’è un Reg. CE, quindi norma direttamente applicabile che detta quali sono gli animali da compagnia ai fini legali. Vedi il Reg. (CE) 9 marzo 2016, n. 2016/429. Quando dico fini legali mi rifersico al discorso registrazione / codice di stalla. Vedi il punto 24 del preambolo del Reg. CE

Nel Reg. CE citato puoi vedere la definizione e il relativo allegato dove NON è compreso il cavallo:
Animale da compagnia: un animale detenuto delle specie elencate nell’allegato I, tenuto a fini privati non commerciali.

Allegato I
PARTE A
Cani (Canis lupus familiaris)
Gatti (Felis silvestris catus)
Furetti (Mustela putorius furo)

PARTE B
Invertebrati (eccetto api, molluschi appartenenti al Phylum Mollusca e crostacei appartenenti al Subphylum Crustacea)
Animali acquatici ornamentali
Anfibi
Rettili
Volatili: esemplari di specie avicole diverse da polli, tacchini, faraone, oche, anatre, quaglie, piccioni, fagiani, pernici e ratiti (Ratitae).
Mammiferi: roditori e conigli diversi da quelli destinati alla produzione alimentare.