Una concessionaria di auto vuole aprire un’attività di vendita di veicoli commerciali in un locale vicino a quello già in suo possesso ma non comunicante.
Deve presentare una nuova Scia?
A parte casi limite in situazioni particolari, la tendenza è quella di considerare fabbricati a sé stati come unità locali a sé stanti e quindi necessitanti di propria SCIA commerciale. La cosa conviene anche al commerciante dato che non si somma la superficie di vendita. Il tutto è da correlare con le indicazioni che lo stesso soggetto comunicherà alla CCIAA in funzione, appunto, dell’avvio di ulteriore unità locale o meno.
Se poi la nuova sede è destinata solo al commercio all’ingrosso, allora le cose si semplificano ma credo che riguardi sia il dettaglio che l’ingrosso.