Esercizio associato ex art. 33 TUEL

Se capisco bene, consorzi e unioni di comuni sono forme di esercizio associato e sono partenariati forti in quanto danno vita a un nuovo ente distinto da quelli originari; convenzioni e accordi di programma invece sono forme di esercizio coordinato e sono partenariati deboli.
Non mi è chiaro se l’esercizio associato ex art. 33 TUEL può ricadere pienamente nella categoria dei partenariati deboli. In particolare nel comma 3 dell’articolo suddetto (che cito qui sotto) viene riportato che la gestione associata può essere realizzata anche attraverso l’unione di comuni:

Le regioni predispongono, concordandolo con i comuni nelle apposite sedi concertative, un programma di individuazione degli ambiti per la gestione associata sovracomunale di funzioni e servizi, realizzato anche attraverso le unioni, che può prevedere altresì la modifica di circoscrizioni comunali e i criteri per la corresponsione di contributi e incentivi alla progressiva unificazione. Il programma è aggiornato ogni tre anni, tenendo anche conto delle unioni di comuni regolarmente costituite.

Quindi a me sembra che l’esercizio associato sia un istituto che comprende più forme associative, piuttosto che un istituto specifico come sono invece le altre forme associative degli articoli 30 e seguenti del TUEL. Potete aiutarmi a chiarire le idee?