Buon pomeriggio, ho ascoltato alcuni suoi video sulla conferenza di servizi, compresa la sua lettura del testo. Ho un dubbio
Nel caso di conferenza di servizi decisoria è corretto dire che:
-
ASINCRONA: in caso di 1 o più pareri negativi non superabili l’amministrazione procedente DEVE adottare provvedimento di conclusione negativo
-
SINCRONA: anche in caso di pareri negativi, ma se le posizioni prevalenti sono positive, l’amministrazione procedente può adottare provvedimento di conclusione positiva (con relativo differimento di 10 giorni per chi ha espresso parere negativo e sia un ente a tutela interessi primari di poter ricorrere al consiglio dei ministri?
È giusto quello che ho scritto?
Per quale motivo nella asincrona c’è quindi una sorta di unanimità e nella sincrona no?
Grazie a chi mi risponderà