Evoluzione e possibili sviluppi futuri del referendum abrogativo - Ius in itinere

L’evoluzione necessaria dello strumento referendario deve togliere il quorum, consentire sempre e comunque la raccolta di firme online tramite SPID o altri sistemi di autentificazione certificata, accorpare le sessioni di voto alle ulteriori elezioni pianificate a meno di emergenze, oltre a concepire la possibilità di abrogare le norme.

Al momento qualsiasi referendum è fin troppo limitato e non rispondente rispetto alle opportunità e necessità di democrazia diretta della popolazione, semplificazione amministrativa e scioglimento di nodi burocratici a cui la politica non desidera rispondere.