Firma responsabile omessa

Ai sensi dell’art. 3, c.2, D.Lgs.39/93 la firma del responsabile si può omettere inoltrando una PEC (pec del suap) ad una amministrazione pubblica.
Lo si può fare anche inoltrando una PEC (del SUAP) ad una ditta?
è lo stesso articolo?
si ringrazia

Nelle comunicazioni con altre PA conta la provenienza attendibile del messaggio, attestata dall’uso della PEC ISTITUZIONALE.
Quindi i documenti possono non essere sottoscritti.

Nei confronti delle imprese vale lo stesso principio per qualche sentenza mentre vi è un filone che propende per la nullità
http://www.contabilita-pubblica.it/Archivio11/Dottrina/Perrella.pdf

In questi casi è possibile utilizzare l’art. 3 comma 2 del Dlgs 39/1993 anche se ovviamente risulta PREFERIBILE la sottoscrizione digitale

Buongiorno,
volevo chiedere se risulta ad oggi ancora applicabile la normativa relativa alla firma omessa (art.3, co.2 del Dlgs 39/1993) ?

grazie

Certo,
è utilizzata costantemente in molti servizi (soprattutto nella SCUOLA)

DOMANDA: È ancora valida la dicitura firma autografa omessa ai sensi art. 3 d.lgs 39/1993?

grazie per la risposta;
non capisco però quanto sia utilizzata nell’ambito degli enti locali ed in quali occasioni, considerato che gli atti amministrativi vengono emessi con firma digitale…

grazie