Buongiorno, stavo ripassando le fonti del diritto e non capisco come il regolamento UE n.953/2021 riporti all’art 36 il divieto di discriminazione sull’utilizzo del green pass UE,mentre invece l’interpretazione Italiana possa discostarsi da tale regolamento. Avendo appena riguardato il suo video sulle fonti del diritto , sembra che i regolamenti UE non richiedano attuazione, ma valgono egualmente in tutti gli stati membri( ad es mi viene in mente il GDPR sulla privacy). Le drettive invece possono essere interpretate anche in maniera leggermente diversa … Perchè in questo caso non si attua direttamente il regolamento UE ma viene fatto un DL , che in sostanza prevede l’utilizzo del green pass a fini discriminatori anche per gli esenti (per i quali non è prevista una normativa di rilascio)? Grazie per la sua IMMENSA disponibilità!
Il regolamento UE non prevede in alcun modo il divieto di uso del GREEN PASS a scopo di selezione nell’accesso ai servizi
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32021R0953&from=IT
** Il rilascio di certificati a norma del paragrafo 1 del presente articolo non comporta una discriminazione basata sul possesso di una specifica categoria di certificato di cui agli articoli 5, 6 o 7.**
Articolo 11
Restrizioni alla libera circolazione e scambio di informazioni
- Fatta salva la competenza degli Stati membri di imporre restrizioni per motivi di salute pubblica, qualora accettino certificati di vaccinazione, certificati di test che attestano un risultato negativo o certificati di guarigione, gli Stati membri si astengono dall’imporre ulteriori restrizioni alla libera circolazione, quali ulteriori test in relazione ai viaggi per l’infezione da SARS-CoV-2 o la quarantena o l’autoisolamento in relazione ai viaggi, a meno che non siano necessarie e proporzionate allo scopo di tutelare la salute pubblica in risposta alla pandemia di COVID-19, anche tenendo conto delle prove scientifiche disponibili, compresi i dati epidemiologici pubblicati dall’ECDC sulla base della raccomandazione (UE) 2020/1475.