Buongiorno è sempre più abitudine che all’interno di una attività di lido su area privata (ombrelloni con bar) pubblicizzano ogni giorno la cena tramite food truck questo è ammesso??
La definizione di commercio su AAPP si può intendere come le attività di vendita al dettaglio e di somministrazione di alimenti e bevande effettuate sulle aree pubbliche, comprese quelle del demanio o su aree private delle quali il Comune abbia la disponibilità.
Se l’area è privata senza essere gravata servitù pubbliche o da altre fattispecie giuridiche che la rendano nella disponibilità pubblica, allora siamo nel commercio al dettaglio in sede fissa (anche se svolto in modo temporaneo) e, come tale, necessitante dei relativi titoli abilitativi e, in ogni caso, di una destinazione d’uso conforme: occorre una destinazione d’uso commerciale al dettaglio. In altre parole, affinché si tratti di commercio al dettaglio su AAPP, occorre che in quell’area il comune possa applicare il proprio regolamento comunale, via abbia libero accesso e garantisca lo sfruttamento economico da parte dei commercianti con procedure imparziali (ogni operatore itinerante dovrebbe essere messo in pari condizioni con gli altri – per una eventuale concessioni occorrerebbe un bando).
Puoi vedere il TAR Napoli n. 3622/2012 relativamente all’esercizio abusivo su aree private.