FORUM PA 2025: Tavoli di Lavoro per il Cambiamento
CONTENUTO
Il FORUM PA 2025, che si svolgerà dal 19 al 21 maggio presso il Palazzo dei Congressi di Roma, rappresenta un’importante occasione di confronto e riflessione per tutti gli attori coinvolti nella pubblica amministrazione. Sotto il tema “Verso una PA aumentata. Persone, tecnologie, relazioni”, l’evento si propone di esplorare come l’innovazione tecnologica possa migliorare l’efficienza e l’efficacia dei servizi pubblici, ponendo al centro il valore delle persone e delle relazioni.
L’incontro, organizzato da FPA, vedrà la partecipazione di rappresentanti della pubblica amministrazione, esperti di ricerca, imprenditori e cittadini, creando un ambiente fertile per la discussione e lo scambio di idee. Il programma prevede centinaia di appuntamenti, tra cui interviste a figure di spicco del panorama italiano e testimonianze di esperti internazionali, che offriranno spunti preziosi per il futuro della PA.
Particolarmente rilevante è la partecipazione dell’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (Inapp), che avrà uno spazio espositivo e organizzerà due eventi nella rubrica “Lavoro&Welfare”. Questi momenti di confronto saranno dedicati a temi cruciali come l’occupazione, la formazione e le politiche attive del lavoro, elementi fondamentali per una PA che desidera essere al passo con i tempi.
CONCLUSIONI
Il FORUM PA 2025 si configura come un’importante piattaforma per la trasformazione della pubblica amministrazione italiana. La sinergia tra persone, tecnologie e relazioni è essenziale per affrontare le sfide attuali e future, rendendo la PA non solo più efficiente, ma anche più vicina ai cittadini. La partecipazione attiva di tutti gli attori coinvolti è fondamentale per costruire un futuro in cui la pubblica amministrazione possa rispondere in modo adeguato alle esigenze della società.
IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA
Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, il FORUM PA 2025 rappresenta un’opportunità unica per aggiornarsi sulle ultime tendenze e innovazioni nel settore pubblico. La partecipazione a eventi come questo non solo arricchisce il bagaglio culturale e professionale, ma offre anche la possibilità di entrare in contatto con esperti e colleghi, favorendo il networking e la condivisione di best practices. È fondamentale che i dipendenti pubblici si impegnino attivamente in queste iniziative per contribuire al cambiamento e alla modernizzazione della PA.
PAROLE CHIAVE
FORUM PA 2025, pubblica amministrazione, innovazione, tecnologie, lavoro, welfare, networking.
ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI
- Legge 241/1990 - Nuove norme in materia di procedimento amministrativo.
- Decreto Legislativo 165/2001 - Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Misure per la digitalizzazione della PA.
Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli