Generazione di avvisi di pagamento pagoPA per gare pubblicate da settembre a ottobre 2025 - www.anticorruzione.it https://share.google/GUk7KDFv5vnFZzcE8

Generazione di avvisi di pagamento pagoPA per gare pubblicate da settembre a ottobre 2025 - www.anticorruzione.it Generazione di avvisi di pagamento pagoPA per gare pubblicate da settembre a ottobre 2025 - www.anticorruzione.it

Nuove Normative sul Contributo ANAC per le Stazioni Appaltanti

CONTENUTO

A partire dall’11 novembre 2025, le stazioni appaltanti che hanno effettuato procedure di affidamento tra settembre e ottobre 2025 sono obbligate a versare un contributo all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC). Questa novità si inserisce nel contesto delle misure di trasparenza e legalità nel settore degli appalti pubblici, mirate a garantire un controllo più rigoroso e una gestione più efficiente delle risorse pubbliche.

Il versamento del contributo avviene tramite il sistema pagoPA, un’infrastruttura digitale che consente di effettuare pagamenti elettronici verso la pubblica amministrazione. Gli avvisi di pagamento saranno disponibili sul Portale dei pagamenti di ANAC, e il dettaglio delle gare sarà consultabile attraverso il servizio Gestione Contributi Gara (GCG).

Le stazioni appaltanti riceveranno comunicazioni via email riguardanti la generazione degli avvisi di pagamento, inviate al responsabile anagrafe stazione appaltante (RASA) e ai contribuenti coinvolti. È importante notare che il servizio di Riscossione rimarrà attivo per il pagamento dei MAV (Moduli di Avviso di Versamento) relativi agli anni precedenti che non sono stati ancora regolarizzati.

Il pagamento tramite avviso pagoPA rappresenta l’unico canale abilitato per l’adempimento di questo obbligo. La ricevuta telematica rilasciata al termine della transazione costituisce prova dell’avvenuto versamento, garantendo così la tracciabilità e la sicurezza delle operazioni.

CONCLUSIONI

L’introduzione di questo obbligo di versamento del contributo all’ANAC rappresenta un passo significativo verso una maggiore responsabilizzazione delle stazioni appaltanti. La digitalizzazione dei pagamenti attraverso il sistema pagoPA semplifica il processo e ne aumenta la trasparenza, contribuendo a combattere la corruzione e a garantire una gestione più efficace delle risorse pubbliche.

IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA

Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, è fondamentale essere a conoscenza di queste nuove disposizioni. La preparazione e la formazione su queste normative possono rivelarsi determinanti per il corretto svolgimento delle funzioni pubbliche. Inoltre, la comprensione del sistema pagoPA e delle modalità di gestione dei contributi all’ANAC è essenziale per garantire la compliance normativa e per evitare sanzioni.

PAROLE CHIAVE

ANAC, contributo, stazioni appaltanti, pagoPA, appalti pubblici, trasparenza, corruzione, gestione contributi gara.

ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI

  • Legge n. 190/2012 (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione)
  • Decreto Legislativo n. 50/2016 (Codice dei contratti pubblici)
  • Delibera ANAC n. 126/2018 (Regolamento per la gestione dei contributi per la vigilanza sugli appalti pubblici)
  • Portale dei pagamenti ANAC (https://www.anticorruzione.it)

immagine

Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli