Gestione associata e attuazione dei LEPS: nuove indicazioni per gli Ambiti Territoriali Sociali - ANCI Puglia Gestione associata e attuazione dei LEPS: nuove indicazioni per gli Ambiti Territoriali Sociali - ANCI Puglia
Linee Guida per i Modelli Organizzativi Omogenei degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
CONTENUTO
Il 24 giugno 2025, è stato pubblicato un Decreto Interministeriale che approva le Linee guida per i modelli organizzativi omogenei degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS), in attuazione dell’art. 1, comma 161 della Legge 30 dicembre 2021, n. 234. Queste linee guida hanno come obiettivo principale il rafforzamento della gestione associata degli ATS, al fine di garantire l’efficace attuazione dei Livelli essenziali delle prestazioni sociali (LEPS) su tutto il territorio nazionale.
Le Linee guida si propongono di:
- Ottimizzare l’impiego delle risorse finanziarie destinate ai LEPS, garantendo che ogni euro speso contribuisca realmente al miglioramento dei servizi sociali.
- Assicurare un elevato livello di monitoraggio e aggiornamento costante dei processi di rendicontazione, affinché le risorse siano utilizzate in modo trasparente e responsabile.
- Favorire uno sviluppo più omogeneo e integrato delle risposte sociali rivolte alle persone in condizione di fragilità, promuovendo un approccio che tenga conto delle diverse esigenze locali.
La governance degli ATS è strutturata attorno all’Assemblea consortile, che ha il compito di definire indirizzi e direttive per la gestione locale del sistema integrato sociale. Questa assemblea approva il piano sociale di zona e coinvolge attivamente il terzo settore e altri soggetti territoriali, garantendo così una gestione partecipativa e inclusiva.
CONCLUSIONI
Le Linee guida rappresentano un passo significativo verso una maggiore efficacia ed efficienza nella gestione dei servizi sociali a livello locale. Esse mirano a creare un sistema più coeso e integrato, in grado di rispondere in modo adeguato alle sfide sociali contemporanee.
IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA
Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, queste nuove linee guida offrono un’importante opportunità di formazione e aggiornamento. È fondamentale comprendere come le risorse vengano allocate e monitorate, e come il coinvolgimento del terzo settore possa arricchire le politiche sociali. Inoltre, la conoscenza delle normative e delle procedure di rendicontazione sarà cruciale per garantire una gestione trasparente ed efficace dei servizi sociali.
PAROLE CHIAVE
Ambiti Territoriali Sociali, Linee guida, Livelli essenziali delle prestazioni sociali, gestione associata, governance, terzo settore, rendicontazione.
ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI
- Legge 30 dicembre 2021, n. 234 - Art. 1, comma 161.
- Decreto Interministeriale del 24 giugno 2025 - Linee guida per i modelli organizzativi omogenei degli ATS.
Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli