https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/-/105486-787
Giustizia Amministrativa: Agente di Pubblica Sicurezza e Foglio di Via Obbligatorio
CONTENUTO
La figura dell’agente di pubblica sicurezza riveste un ruolo cruciale nel mantenimento dell’ordine pubblico e nella protezione dei cittadini. La disciplina di tale figura è contenuta nel decreto-legge 23 maggio 2008, n. 92, convertito nella legge 24 luglio 2008, n. 125. Questo decreto stabilisce che i militari impiegati in operazioni di ordine pubblico agiscono come agenti di pubblica sicurezza, ma non esercitano funzioni di polizia giudiziaria, che rimangono di competenza esclusiva delle forze di polizia civili.
Un aspetto interessante riguarda il “foglio di via obbligatorio”, un provvedimento amministrativo che può essere emesso nei confronti di un individuo per motivi di sicurezza pubblica. Questo strumento, disciplinato dall’articolo 4 della legge 22 maggio 1975, n. 152, consente di allontanare una persona da un determinato luogo per prevenire comportamenti illeciti o pericolosi. Tuttavia, la questione della rilevanza preclusiva di un foglio di via obbligatorio con effetti definitivamente cessati non è chiaramente regolamentata.
Sebbene non esistano disposizioni specifiche che menzionino direttamente l’impatto di un foglio di via cessato sulla funzione di agente di pubblica sicurezza, è importante considerare che la cessazione degli effetti di tale provvedimento potrebbe influire sulla legittimità delle azioni intraprese da un agente. Infatti, l’agente di pubblica sicurezza deve sempre operare nel rispetto delle norme generali sull’ordine pubblico e sulla sicurezza, e un pregresso foglio di via potrebbe essere un elemento da valutare nel contesto di un’azione di polizia.
CONCLUSIONI
In sintesi, la figura dell’agente di pubblica sicurezza è ben definita dalla normativa vigente, ma la questione del foglio di via obbligatorio e la sua cessazione presenta delle zone grigie. È fondamentale che gli agenti di pubblica sicurezza siano consapevoli delle implicazioni legali legate a provvedimenti amministrativi come il foglio di via, anche se questi non sono più in vigore.
IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA
Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, è essenziale comprendere come la normativa sulla sicurezza pubblica si interfacci con le misure amministrative come il foglio di via. La consapevolezza di tali dinamiche non solo arricchisce la preparazione professionale, ma è anche fondamentale per garantire un’azione di polizia conforme alle leggi e ai principi di legalità.
PAROLE CHIAVE
Agente di pubblica sicurezza, foglio di via obbligatorio, ordine pubblico, sicurezza, normativa, legge 24 luglio 2008, legge 22 maggio 1975.
ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI
- Decreto-legge 23 maggio 2008, n. 92, convertito nella legge 24 luglio 2008, n. 125.
- Legge 22 maggio 1975, n. 152.
Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli