Buongiorno, chiedo se sia vero ciò che mi è stato detto ovvero che l’ente dove attualmente sono in graduatoria prossima utile allo scorrimento, non può assumermi per ufficio anagrafe (dove hanno bisogno di una persona) in quanto il mio concorso era per area amministrativa demografica e sociale (per cui hanno assunto già due persone) e NON anagrafe, quindi devono per forza fare altro concorso specifico o chiedere di cedere un’altra graduatoria specifica. È corretto? Grazie.
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:
La questione che sollevi riguarda l’ambito delle assunzioni pubbliche e la specificità delle graduatorie concorsuali. In generale, le graduatorie di concorso sono stilate per specifiche categorie e profili professionali, in base ai quali gli enti possono procedere alle assunzioni.
Teoria generale del diritto:
Nel diritto amministrativo, le graduatorie concorsuali rappresentano l’elenco dei candidati che hanno superato un concorso pubblico, ordinati secondo il merito. L’utilizzo di tali graduatorie per le assunzioni deve rispettare i principi di trasparenza, imparzialità e buon andamento dell’amministrazione (articoli 97 della Costituzione Italiana e 35 del D.lgs. 165/2001).
Norme relative alla teoria:
- Costituzione Italiana, Art. 97: Principio di imparzialità e buon andamento della Pubblica Amministrazione.
- D.lgs. 165/2001, Art. 35: Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, che disciplina anche l’uso delle graduatorie concorsuali.
Esempio concreto:
Se sei stato inserito in una graduatoria per l’area amministrativa demografica e sociale, l’ente può utilizzare tale graduatoria per assunzioni in ambiti coerenti con il profilo per cui il concorso è stato bandito. Tuttavia, l’assunzione in un settore specifico come l’anagrafe, se considerato distinto dall’ambito per cui è stata stilata la graduatoria, potrebbe richiedere una valutazione specifica da parte dell’ente in merito alla compatibilità del profilo professionale.
Conclusione sintetica:
Sebbene esista una certa flessibilità nell’utilizzo delle graduatorie, l’assunzione in un settore specifico diverso da quello per cui il concorso è stato bandito richiede che il profilo professionale del candidato sia compatibile con le esigenze del nuovo incarico. Pertanto, l’affermazione ricevuta potrebbe essere corretta se l’ente ritiene che il profilo per l’anagrafe richieda competenze o qualifiche specifiche non coperte dal concorso per l’area amministrativa demografica e sociale.
Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it
Bibliografia: