Sono idoneo nella graduatoria par-time a 18 ore della polizia locale.
La graduatoria scade il 2/8/2025 (sperando nella proroga) ma il comune, ha già trasformato il primo idoneo vincitore in contratto full-time invece di procedere allo scorrimento della graduatoria. Alla luce di ciò, ho necessità di chiedervi: questa prassi è legittima oppure è più giusto procedere con l’assunzione di un’altro candidato presente nella graduatoria degli idonei?
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:
La questione che sollevi riguarda la gestione delle graduatorie di concorso e la trasformazione di contratti da part-time a full-time nel contesto della pubblica amministrazione, in particolare per la polizia locale.
Teoria Generale del Diritto / Premessa Generale:
Nel diritto amministrativo italiano, le graduatorie di concorso sono strumenti attraverso i quali le amministrazioni pubbliche selezionano i candidati per l’assunzione. Una volta formata, la graduatoria ha una validità temporale definita dal bando di concorso, durante la quale l’amministrazione può attingere ai candidati in essa contenuti per coprire posti vacanti.
Norme Relative alla Teoria:
La normativa di riferimento per la gestione delle graduatorie e delle assunzioni nella pubblica amministrazione è principalmente il D.Lgs. 165/2001 (Testo Unico sul pubblico impiego), che stabilisce le regole per il reclutamento del personale nelle pubbliche amministrazioni. Inoltre, specifiche disposizioni possono essere contenute nei regolamenti comunali o nei bandi di concorso.
Esempi Concreti:
La trasformazione di un contratto da part-time a full-time per un candidato già assunto può essere prevista dalla normativa o dal contratto collettivo applicabile, a condizione che siano rispettate determinate condizioni, come la disponibilità di risorse finanziarie e la conformità con la programmazione del fabbisogno di personale. Tuttavia, questa pratica non dovrebbe precludere lo scorrimento della graduatoria per l’assunzione di altri candidati, a meno che non vi siano specifiche disposizioni in contrario nel bando di concorso o nella normativa applicabile.
Conclusione Sintetica:
La trasformazione di un contratto da part-time a full-time per un candidato già assunto può essere legittima se prevista dalla normativa e dal bando di concorso, ma non dovrebbe impedire lo scorrimento della graduatoria per l’assunzione di altri candidati idonei, a meno di specifiche disposizioni contrarie. È consigliabile verificare il bando di concorso e la normativa applicabile per valutare la correttezza della procedura adottata dal comune.
Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it
Bibliografia: