Il 12 marzo webinar su linee guida definizione modelli organizzativi Ambiti Territoriali Sociali – www.anci.it

Webinar ANCI: Linee Guida per i Modelli Organizzativi degli Ambiti Territoriali Sociali

CONTENUTO

Il 12 marzo 2025, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) organizza un importante webinar dedicato alle linee guida per la definizione dei modelli organizzativi omogenei degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS). Questo evento si inserisce in un ciclo di incontri promossi dall’ANCI in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e supportato dalla Banca Mondiale. L’obiettivo principale è quello di potenziare le competenze manageriali e tecnico-operative degli ATS, affinché possano garantire un utilizzo ottimale delle risorse finanziarie destinate ai Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali (LEPS).

I LEPS rappresentano un insieme di prestazioni che ogni cittadino ha diritto di ricevere, indipendentemente dalla propria condizione economica o sociale. La loro attuazione è fondamentale per garantire un sistema di welfare equo e accessibile. Le linee guida che verranno presentate durante il webinar mirano a fornire strumenti pratici e metodologici per la gestione efficace delle risorse e per l’erogazione dei servizi sociali.

Durante il webinar, esperti del settore discuteranno le best practices e le esperienze già in atto, offrendo spunti utili per l’implementazione delle linee guida. Sarà un’opportunità per i partecipanti di confrontarsi e condividere idee su come migliorare l’efficienza e l’efficacia degli ATS.

CONCLUSIONI

Il webinar dell’ANCI rappresenta un’importante occasione di formazione e aggiornamento per i dipendenti della pubblica amministrazione e per i concorsisti pubblici. La corretta attuazione dei LEPS è cruciale per garantire un welfare di qualità e per rispondere adeguatamente ai bisogni dei cittadini. Investire nella formazione e nel potenziamento delle competenze degli ATS è un passo fondamentale per migliorare i servizi sociali e per gestire al meglio le risorse disponibili.

IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA

Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, partecipare a questo webinar offre l’opportunità di acquisire conoscenze preziose sulle normative e sulle pratiche di gestione dei servizi sociali. Comprendere le linee guida per i modelli organizzativi degli ATS non solo arricchisce il bagaglio professionale, ma rappresenta anche un vantaggio competitivo nei concorsi pubblici. La capacità di applicare le normative e di gestire efficacemente le risorse è sempre più richiesta nel settore pubblico.

PAROLE CHIAVE

Ambiti Territoriali Sociali, Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali, ANCI, webinar, formazione, welfare, risorse finanziarie, competenze manageriali.

ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI

  1. Legge 328/2000 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.
  2. Decreto Legislativo 147/2017 - Disposizioni per la promozione della responsabilità sociale e per il potenziamento dei servizi sociali.
  3. Linee guida ANCI per la gestione degli Ambiti Territoriali Sociali.
  4. Normativa europea sui servizi sociali e sul welfare.

immagine

Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli