Impatto acustico bar

Il DPR 227/2011 all’art.4 c.1 indica all’allegato B le attività esentate alla presentazione della documentazione prevista dall’art 8 commi 2, 3 e 4 della Legge 447/1995.
Sempre lo stesso comma indica che nel caso vi sia la presenza di impianti di diffusione sonora oltre i limiti previsti dalla stessa legge o da regolamento comunale vi sia l’obbligo di predisporre di adeguata documentazione di previsione di impatto acustico.
Mentre qualora non vengano superati i limiti di emissione al rumore previsti per legge o regolamento può essere presentata apposita dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà.
Qualora un pubblico esercizio non abbia presentato né la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà e né la doc. di previsione impatto acustico, qualora venga effettuato un controllo dagli organi di P.S., quale sanzione occorre applicare? Pecuniaria o accessoria?

Consiglio di applicare l’art. 10, comma 3 della legge 447/95:
3. La violazione dei regolamenti di esecuzione di cui all’articolo 11 e delle disposizioni dettate in applicazione della presente legge dallo Stato, dalle regioni, dalle province e dai comuni, è punita con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 500 euro a 20.000 euro

Il DPR 227/2011 nel preambolo cita la legge 447/95

.

1 Mi Piace