In tema di obbligo di pubblicare i dati sugli incentivi per funzioni tecniche - Le Autonomie

In tema di obbligo di pubblicare i dati sugli incentivi per funzioni tecniche - Le Autonomie In tema di obbligo di pubblicare i dati sugli incentivi per funzioni tecniche - Le Autonomie

Obbligo di pubblicazione dei dati sugli incentivi per funzioni tecniche: quadro normativo e chiarimenti ANAC

CONTENUTO

Le amministrazioni pubbliche italiane sono soggette a specifici obblighi di trasparenza riguardo agli incentivi percepiti dai dipendenti per funzioni tecniche. Questo obbligo è stato chiarito dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) nel parere anticorruzione del 23 luglio 2025, che ha ribadito l’importanza della pubblicazione di tali dati nella sezione “Amministrazione trasparente” dei siti web delle PA.

L’articolo 18 del decreto legislativo n. 33 del 2013, noto come Testo unico sulla trasparenza, stabilisce che le amministrazioni devono pubblicare informazioni relative agli incarichi conferiti ai dipendenti, sia dirigenti che non dirigenti. Queste informazioni devono includere il nominativo del dipendente, l’oggetto dell’incarico, la durata e il compenso previsto. Tuttavia, è importante sottolineare che non è richiesto di pubblicare le singole determinazioni di liquidazione degli incentivi, come confermato dalla delibera ANAC n. 1047 del 2020.

La trasparenza in questo ambito è fondamentale per garantire un controllo sociale sulle erogazioni e per facilitare l’accesso civico ai dati da parte dei cittadini. In altre parole, i cittadini hanno il diritto di sapere come vengono gestiti i fondi pubblici e quali incentivi vengono concessi ai dipendenti pubblici.

In sintesi, le PA sono obbligate a pubblicare gli elenchi degli incarichi incentivati con tutti i dettagli richiesti dalla normativa, ma non le singole liquidazioni. Inoltre, è necessario prestare attenzione alle regole sul conferimento degli incarichi, come stabilito dall’art. 7, commi 6 e seguenti, del d.lgs. n. 165 del 2001.

CONCLUSIONI

L’obbligo di pubblicazione dei dati sugli incentivi per funzioni tecniche rappresenta un passo importante verso una maggiore trasparenza e responsabilità nella pubblica amministrazione. Le PA devono essere diligenti nel rispettare queste normative per garantire la fiducia dei cittadini e il corretto utilizzo delle risorse pubbliche.

IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA

Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, è fondamentale comprendere l’importanza della trasparenza e della pubblicazione dei dati. Essere a conoscenza di queste normative non solo aiuta a garantire la conformità alle leggi, ma promuove anche un ambiente di lavoro più etico e responsabile. Inoltre, la trasparenza può influenzare le opportunità di carriera e la reputazione professionale.

PAROLE CHIAVE

Trasparenza, incentivi, pubblica amministrazione, ANAC, d.lgs. n. 33/2013, d.lgs. n. 165/2001, accesso civico, responsabilità.

ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI

  1. Decreto Legislativo n. 33/2013 - Testo unico sulla trasparenza.
  2. Delibera ANAC n. 1047/2020.
  3. Decreto Legislativo n. 165/2001 - Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.
  4. Parere ANAC del 23 luglio 2025.

immagine

Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli