Il PEG del comune prevede tra l’altro:
GIUNTA COMUNALE
Alla Giunta Comunale spettano le seguenti competenze:
• l’approvazione del PEG e delle sue variazioni;
[…]
• l’affidamento di incarichi e/o direzione lavori di importo superiore ad euro 40.000 e l’indizione
di concorsi di idee o di progettazione.
[…]
Si intende perciò predisporre una delibera di Giunta che contenga indicazioni sulla procedura ed i criteri da adottare, nonché approvazione documenti di gara, per l’individuazione del Direttore dei Lavori, e indicazioni del professionista da incaricare del coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione.
Per il principio di separazione tra politica e tecnica conosco anche:
La competenza
È dunque in questo quadro prospettico che dev’essere correttamente inquadrata ed esaminata la questione degli affidamenti come hanno avuto modo di riferire alcuni distinti pronunciamenti del giudice di prime e seconde cure, evidenziando che la giunta comunale (sindaco compreso) è organo incompetente a decidere sulle modalità di scelta del contraente trattandosi di atto gestionale e non politico programmatico.
Stiamo predisponendo una delibera di giunta che prevede indicazione della procedura e criteri per l’aggiudicazione dell’incarico di Direttore dei Lavori per importo superiore a 40 mila euro soglia oltre la quale il P.E.G. prevede la competenza della Giunta comunale. Ho riascoltato questo video perché ritengo che la giunta, quale organo di indirizzo politico, non abbia competenza alcuna in ordine all’individuazione dei professionisti cui affidare gli incarichi professionali di natura tecnica, trattandosi di atti di gestione, espressamente riservati al dirigente di settore, ai sensi dell’art. 107 del D.Lgs. n.267/2000 (secondo il noto principio cd. di separazione tra gli atti di indirizzo politico e gli atti di gestione, ex art.4 del D.Lgs. n.165/2001). Ho aperto anche una discussione sul forum Omniavis per avere conferma in merito, chiedo cortesemente al dott. Chiarelli se questo è il caso in cui chiedersi prima di tutto se si tratti di una competenza politica o tecnica, a mio parere tecnica la competenza sia da cercare tra gli organi tecnici e se l’eventuale delibera di Giunta sarebbe da ritenersi illegittima per incompetenza relativa?