Incarico professionale geometra

Buongiorno dovendo affidare l’incarico di redazione di tipo mappale ed accatastamento (DOCFA) di un fabbricato di proprietà della stazione appaltante, non avendo trovato nessun riferimento normativo e non essendo tale categoria inserita nel D.M. 17/06/2016 con la presente ho trovato in rete onorari di alcuni collegi dei geometri d’Italia. Alla luce di quanto sopra sono a chiederVi se posso utilizzare tali onorari oppure calcolare la parcella a vacazione. Attendo Vs notizie.

Grazie

Ing. Gianni Fabrizi (RUP)

Buongiorno,
consiglierei, se non ha estrema urgenza, di contattare l’ordine territoriale per un confronto.

Dal mio punto di vista, gli ordini territoriali godono di un grado di autonomia in materia di regolamentazione di aspetti specifici, come le tariffe, rischiando pertanto che ad esempio le tariffe previste a Napoli non siano adeguate per Milano.

Vincenzo

Buongiorno grazie della celere ed esaustiva risposta.
Non trovando tariffe specifiche ho subito contattato il Collegio dei Geometri di Terni il quale mi ha risposto che loro non hanno un prorio tariffario.
Alla luce di quanto sopra ho cercato in rete ed il tariffario più recente è quello di Reggio Emila con il quale ho redatto la parcella professionale.
Parliamo di un importo complessivo di €. 2.000 posto a base d’asta comprensivo di redazione di tipo mappale, Docfa, relazione sui titoli di proprietà in Conservatoria e trascrizione nota. E’ mia intenzione procedere con affidamento diretto .
Ringraziando nuovamente l’occasione è gradita per porgere distinti saluti

Gianni Fabrizi

Ottimo… intanto lei si è assicurato la possibilità di non essere contestato
alla luce della loro stessa ammissione sulla non esistenza di un tariffario.

Le confermo che anch’io ho spesso utilizzato il tariffario
di Reggio Emilia.

Saluti