Incontro fra il Ministro Zangrillo e il Ministro dell’Interno e della Pubblica Amministrazione di San Marino, Segretario di Stato Andrea Belluzzi

Incontro fra il Ministro Zangrillo e il Ministro dell’Interno e della Pubblica Amministrazione di San Marino, Segretario di Stato Andrea Belluzzi https://search.app/isjUtLBpAQWE9eCt5

Cooperazione tra Pubbliche Amministrazioni: L’Incontro tra Italia e San Marino

CONTENUTO

Il 4 febbraio 2025, si è tenuto un incontro significativo tra il Ministro per la Pubblica Amministrazione italiano, Paolo Zangrillo, e il Segretario di Stato della Repubblica di San Marino, Andrea Belluzzi, che ricopre anche il ruolo di Ministro dell’Interno e della Pubblica Amministrazione. L’incontro si è svolto presso Palazzo Vidoni, sede del Ministero della Pubblica Amministrazione italiano, e ha rappresentato un’importante occasione di dialogo e cooperazione tra le due amministrazioni.

Uno degli obiettivi principali di questo incontro è stato quello di discutere le modalità per migliorare le relazioni tra le pubbliche amministrazioni italiana e sammarinese. In particolare, si è parlato della valutazione dei dirigenti della PA di San Marino, un tema cruciale per garantire l’efficienza e la trasparenza nella gestione pubblica. La nota della Segreteria agli Interni ha sottolineato l’importanza di tali valutazioni per il rafforzamento della governance e la promozione di best practices tra i due Paesi.

L’attività di Zangrillo si inserisce in un contesto più ampio di iniziative volte a semplificare il rapporto tra la pubblica amministrazione e i cittadini. Tra queste, si segnala la consultazione pubblica promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica (DFP), che ha coinvolto i cittadini nella definizione di politiche pubbliche più efficaci. Inoltre, la recente firma delle indicazioni applicative per il trattenimento in servizio fino a 70 anni rappresenta un passo importante verso una maggiore flessibilità e valorizzazione delle risorse umane nella PA.

CONCLUSIONI

L’incontro tra i Ministri Zangrillo e Belluzzi segna un passo importante verso una cooperazione più stretta tra Italia e San Marino nel campo della pubblica amministrazione. La condivisione di esperienze e pratiche efficaci può contribuire a migliorare la qualità dei servizi pubblici e a rafforzare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.

IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA

Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, questo incontro rappresenta un’opportunità per riflettere sull’importanza della cooperazione internazionale e sull’adozione di pratiche innovative nella gestione della PA. La valorizzazione delle risorse umane e la trasparenza nella valutazione dei dirigenti sono elementi chiave per costruire un’amministrazione pubblica più efficiente e responsabile.

PAROLE CHIAVE

Cooperazione, Pubblica Amministrazione, Italia, San Marino, valutazione dirigenti, trasparenza, governance, risorse umane.

ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI

  1. Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 - Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.
  2. Legge 7 agosto 1990, n. 241 - Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi.
  3. Decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 - Regolamento recante norme sull’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni.

immagine

Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli