INFORMAZIONE NORMATIVA Attività Produttive

Sto seguendo i corsi del FULL04 dopo aver vinto (in attesa di graduatoria definitiva) un concorso per Amministrativo SUAP, sto cercando di approfondire per entrare il più preparato possibile alla mia nuova collocazione.

Durante la lezione n°10 del corso base si parla delle attività all’interno di un ufficio SUAP.

Mi è già chiaro che dovrò studiare, oltre alla normativa SUAP, la legge regionale (nel mio caso Il Codice del Commercio della Regione Lazio). Quello che non mi è chiaro e che nel corso vengono citate, sono le norme in tema di Attività Itinerante su suolo pubblico, fiere, ecc. La normativa è la 118/98?

In più: Come affrontare a livello pratico lo studio in questo caso?

Grazie mille.

Giuliano

il “commercio” ricade nella potestà legislativa esclusivamente regionale ai sensi dell’art. 117 Cost. La normativa statale è applicabile se la Regione non ha legiferato in materia. La regione Lazio lo ha fatto. Il d.lgs. n. 114/98 è disapplicato al netto di precise disposizioni che possono essere fatte salve dalla norma regionale (in genere sono indicate alla fine del testo regionale).
Il discorso sarebbe lungo. Un altro spunto di studio lo puoi ricavare sempre dall’art. 117 Cost. La materia della ”tutela della concorrenza” resta nella competenza statale. Ai sensi di questa competenza, molto spesso lo Stato introduce, anche se indirettamente, principi che riflettono in modo spiccato nella materia “commercio”. Vedi, ad esempio, il DL 201/2011 (norma statale) e la liberalizzazione degli orari del commercio al dettaglio e della somm.ne (bar – ristoranti)

Quindi, mettendo ordine:

1)Codice del Commercio
2)norme statali che la Regione Lazio non ha legiferato o lasciato alle norme statali
3)Norme statali in tema di concorrenza.

Giusto?

Premetto che il SUAP non si limita al Commercio. Il commercio è una delle “n” materie con cui a che fare il SUAP. Relativamente al punto 2 forse volevi dire: materie in cui la regione potrebbe legiferare ma non lo ha fatto…

La chaive di lettura è giusta ma la cosa è complessa. Puoi affrontare il SUAP con:

  • norme sul procedimento e sul funzionamento - soprattuto DPR 160/2010 e legge 241/90
  • la normativa che afferisce alla varie materie che passano dal SUAP - commercio, industria, turisomo, ambiente, artigianato, polizia amministrativa, ecc. ognuna delle quali è scomponibile in altre molte sub-materie