Invio offerta tecnica e firma digitale: il TAR interviene sul soccorso istruttorio - LavoriPubblici Invio offerta tecnica e firma digitale: il TAR interviene sul soccorso istruttorio - LavoriPubblici
La Mancata Firma Digitale nelle Offerte Tecniche: Chiarimenti dal TAR
CONTENUTO
Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) ha recentemente emesso una sentenza significativa, la n. 13829 del 14 luglio 2025, riguardante la questione della firma digitale sulle offerte tecniche presentate in ambito di gare pubbliche. La sentenza chiarisce che la mancanza della firma digitale su un’offerta tecnica non può essere sanata attraverso il soccorso istruttorio, un istituto previsto dal Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 50/2016).
Il soccorso istruttorio, infatti, è uno strumento che consente di integrare o correggere la documentazione amministrativa presentata dai concorrenti, ma non è applicabile nel caso di modifiche sostanziali all’offerta, come nel caso della mancanza della firma digitale. La sentenza sottolinea che, in tali circostanze, è necessario ripetere l’intera procedura di trasmissione e sottoscrizione digitale dell’offerta, garantendo così la massima trasparenza e correttezza nel processo di selezione.
Il TAR ha evidenziato che la firma digitale è un elemento essenziale per la validità dell’offerta, in quanto attesta l’autenticità e l’integrità del documento presentato. Pertanto, la sua assenza comporta l’esclusione automatica dalla gara, senza possibilità di recupero attraverso il soccorso istruttorio.
CONCLUSIONI
La sentenza n. 13829 del TAR rappresenta un importante chiarimento per tutti gli operatori del settore pubblico e privato coinvolti nelle procedure di gara. Essa ribadisce l’importanza della firma digitale come requisito imprescindibile per la validità delle offerte tecniche, evidenziando che eventuali mancanze in questo ambito non possono essere sanate attraverso il soccorso istruttorio.
IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA
Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, questa sentenza sottolinea l’importanza di una corretta preparazione e verifica della documentazione da presentare in sede di gara. È fondamentale assicurarsi che tutte le offerte siano complete e correttamente firmate digitalmente, per evitare esclusioni che potrebbero compromettere la partecipazione a procedure di selezione. Inoltre, la conoscenza delle normative vigenti e delle recenti pronunce giurisprudenziali è essenziale per operare in modo efficace e conforme alle disposizioni di legge.
PAROLE CHIAVE
TAR, firma digitale, soccorso istruttorio, offerta tecnica, gara pubblica, D.Lgs. n. 50/2016, esclusione, trasparenza.
ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI
- D.Lgs. n. 50/2016 - Codice dei contratti pubblici
- Sentenza TAR n. 13829 del 14 luglio 2025
Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli