L’ente non può riservarsi il potere di modificare sine die i posti disponibili da coprire con le progressioni verticali - NeoPA

Sentenza TAR Campania su modifiche posti progressioni verticali

CONTENUTO

La recente sentenza del TAR Campania (sez. III Salerno), n. 785/2025, ha affrontato un tema cruciale per i dipendenti pubblici e i concorsisti: la modifica dei posti disponibili per le progressioni verticali. Il Tribunale ha stabilito che le amministrazioni non possono apportare modifiche ai posti disponibili sine die dopo la scadenza dei termini per la presentazione delle domande. Questo principio si basa su due fondamentali valori giuridici: la certezza del diritto e l’affidamento dei partecipanti.

Il caso in esame riguardava un’amministrazione provinciale che, dopo aver pubblicato un bando per le progressioni verticali, aveva successivamente modificato il numero di posti disponibili. Il TAR ha ritenuto tali modifiche illegittime, sottolineando che ogni variazione deve avvenire prima della chiusura delle domande, anche in presenza di sopravvenienze organizzative. La sentenza ha messo in evidenza come tali revisioni possano ledere i diritti dei candidati, i quali si sono già basati sulle informazioni fornite al momento della pubblicazione del bando.

CONCLUSIONI

La sentenza del TAR Campania rappresenta un importante precedente giuridico per la pubblica amministrazione, ribadendo la necessità di garantire stabilità e prevedibilità nei procedimenti di selezione. Le amministrazioni devono essere consapevoli che ogni modifica ai bandi deve essere effettuata in modo tempestivo e trasparente, per non compromettere la fiducia dei candidati.

IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA

Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, questa sentenza sottolinea l’importanza di monitorare attentamente le procedure di selezione e di essere informati sui propri diritti. È fondamentale che i candidati si sentano tutelati e che le amministrazioni rispettino le normative vigenti, evitando modifiche tardive che possano alterare le condizioni di partecipazione.

PAROLE CHIAVE

TAR Campania, progressioni verticali, certezza giuridica, affidamento, modifiche bandi, pubblica amministrazione.

ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI

  1. TAR Campania, Sez. III Salerno, Sentenza n. 785/2025.
  2. Codice del processo amministrativo (D.Lgs. 104/2010).
  3. Legge 241/1990, Norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi.

immagine

Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli