La performance come leva di creazione del Valore Pubblico: il contributo del CERVAP nel FPA Annual Report 2024

La performance come leva di creazione del Valore Pubblico: il contributo del CERVAP nel FPA Annual Report 2024

La Performance come Leva di Creazione del Valore Pubblico: Il Contributo del CERVAP

CONTENUTO

Il Centro di Ricerca e Valutazione delle Politiche Pubbliche (CERVAP) ha recentemente ricevuto un finanziamento di 128.849 euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per un progetto formativo in collaborazione con l’Università degli Studi di Ferrara. Questo finanziamento rappresenta un’opportunità significativa per esplorare come la performance possa fungere da leva per la creazione di valore pubblico, un tema di crescente rilevanza nel contesto della pubblica amministrazione.

La performance nella pubblica amministrazione si riferisce alla capacità delle istituzioni di raggiungere obiettivi prefissati in modo efficace ed efficiente. Secondo il D.Lgs. 150/2009, che disciplina il sistema di misurazione e valutazione della performance, le amministrazioni pubbliche sono tenute a definire obiettivi strategici e a monitorare i risultati ottenuti. Questo approccio non solo migliora la trasparenza e la responsabilità, ma contribuisce anche a una gestione più consapevole delle risorse pubbliche.

Il progetto del CERVAP, finanziato dal PNRR, si inserisce in questo contesto, mirando a formare i dipendenti pubblici su come misurare e migliorare la performance delle loro istituzioni. La formazione è un elemento chiave per garantire che i dipendenti siano equipaggiati con le competenze necessarie per affrontare le sfide attuali e future della pubblica amministrazione.

CONCLUSIONI

Il finanziamento ottenuto dal CERVAP rappresenta un passo importante verso la valorizzazione della performance come strumento di creazione di valore pubblico. Investire nella formazione dei dipendenti pubblici non solo migliora le competenze individuali, ma contribuisce anche a un sistema pubblico più efficiente e responsabile. È fondamentale che i risultati di questo progetto siano monitorati e valutati, per garantire che gli obiettivi di miglioramento della performance siano raggiunti.

IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA

Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, il progetto del CERVAP offre un’opportunità unica di crescita professionale. La formazione sulla performance non solo arricchisce il bagaglio di competenze, ma rappresenta anche un elemento distintivo nel percorso di carriera. Comprendere l’importanza della performance nella creazione di valore pubblico è essenziale per chi aspira a ruoli di responsabilità nella pubblica amministrazione.

PAROLE CHIAVE

Performance, Valore Pubblico, CERVAP, PNRR, Formazione, Pubblica Amministrazione, D.Lgs. 150/2009.

ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI

  1. D.Lgs. 150/2009 - “Disposizioni in materia di misurazione e valutazione della performance nella pubblica amministrazione”.
  2. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Documentazione ufficiale disponibile sul sito del Governo Italiano.
  3. FPA Annual Report 2024 - Da consultare per ulteriori dettagli sul ruolo della performance nella pubblica amministrazione.

immagine

Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli