La pubblicazione degli incentivi per funzioni tecniche - Gianluca Bertagna https://share.google/zYj1zWG87r1KVYirt
Trasparenza e Incentivi per Funzioni Tecniche: Le Novità dell’ANAC
CONTENUTO
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), con la Delibera n. 2764 del 23 luglio 2025, ha fornito importanti indicazioni riguardo alla pubblicazione dei dati sugli incentivi per funzioni tecniche percepiti dal personale delle pubbliche amministrazioni. Questa iniziativa si inserisce nel contesto delle disposizioni previste dall’art. 18 del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, che promuove la trasparenza e l’accesso civico ai dati pubblici.
Secondo la Delibera, le amministrazioni sono obbligate a pubblicare nella sezione “Amministrazione trasparente” del proprio sito istituzionale, nella sotto-sezione “Personale - Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti”, tabelle dettagliate contenenti informazioni sui compensi percepiti per gli incarichi tecnici. Le tabelle devono includere i seguenti dati: nominativi dei dipendenti, oggetto dell’incarico, durata e compenso di ciascun incarico. Questa misura è fondamentale per garantire un controllo sociale sulle erogazioni e per promuovere una cultura della trasparenza all’interno delle amministrazioni pubbliche.
Gianluca Bertagna, esperto in gestione del personale negli enti locali, ha sottolineato l’importanza di queste novità, evidenziando come la trasparenza non solo favorisca la responsabilità degli enti, ma anche la fiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni. La pubblicazione dei dati sugli incentivi non è solo un adempimento normativo, ma rappresenta un passo verso una gestione più etica e responsabile delle risorse pubbliche.
CONCLUSIONI
La Delibera n. 2764 dell’ANAC rappresenta un importante passo avanti nella promozione della trasparenza all’interno delle pubbliche amministrazioni. La pubblicazione dei dati sugli incentivi per funzioni tecniche non solo consente un accesso civico più semplice, ma favorisce anche un controllo sociale efficace, contribuendo a una gestione più responsabile delle risorse pubbliche.
IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA
Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, la Delibera dell’ANAC implica una maggiore responsabilità nella gestione degli incarichi e nella trasparenza delle informazioni. È fondamentale che i dipendenti siano consapevoli delle normative vigenti e delle modalità di pubblicazione dei dati, poiché ciò influisce sulla loro reputazione professionale e sulla fiducia del pubblico nei confronti delle istituzioni. Inoltre, i concorsisti devono essere preparati a comprendere l’importanza della trasparenza nella gestione pubblica, un aspetto sempre più centrale nei concorsi per l’accesso alla pubblica amministrazione.
PAROLE CHIAVE
ANAC, trasparenza, incentivi, funzioni tecniche, pubblica amministrazione, accesso civico, responsabilità, gestione del personale.
ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI
- D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 - Disposizioni in materia di accesso civico e di trasparenza.
- Delibera ANAC n. 2764 del 23 luglio 2025.
- Bertagna, G. (2025). “Gestione del personale negli enti locali: trasparenza e responsabilità”.

Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli