Legalizzazione della firma

Salve,
non riesco a capire se l’autenticazione della firma e la legalizzazione della stessa sono la stessa cosa.

grazie

Ciao Martina.

  1. L’art. 1 comma 1, lett l), DPR 445/00, recita che la :

LEGALIZZAZIONE DI FIRMA” è " l’attestazione ufficiale della legale qualita’ di chi ha apposto la propria firma sopra atti, certificati, copie ed estratti, nonche’ dell’autenticita’ della firma stessa;"

Per le modalità vedi art. 30 dello stesso DPR, rubricato " Modalita’ per la legalizzazione di firme":

“Nelle legalizzazioni devono essere indicati il nome e il cognome di colui la cui firma si legalizza. Il pubblico ufficiale legalizzante deve indicare la data e il luogo della legalizzazione, il proprio nome e cognome, la qualifica rivestita, nonche’ apporre la propria firma per esteso ed il timbro dell’ufficio.”

  1. L’art. 1, comma 1, lett. i, del DPR 445/00, recita, invece, che : l’ “AUTENTICAZIONE DI SOTTOSCRIZIONE” è " l’attestazione, da parte di un pubblico ufficiale, che la sottoscrizione e’ stata apposta in sua presenza, previo accertamento dell’identita’ della persona che sottoscrive;".

Buono studio

Simona